Seleziona una pagina

– Ecosostenibilità –

L’ambiente è il tema del futuro! L’economia circolare del riuso e del riciclo sarà l’argomento del XXI secolo e su questo le aziende si stanno già adoperando. L’ecosostenibilità rappresenta la chiave di sviluppo per il futuro, un futuro in cui i flussi di materiali prodotti possono essere rivalorizzati e riutilizzati nel rispetto dell’ambiente.
In natura tutto ciò che accade, tutto ciò che si trasforma avviene secondo un andamento a cerchio, un cerchio che sempre si chiude: tutto ciò che è eliminato da un organismo, come rifiuto, viene utilizzato dall’ambiente o da altri organismi. Forse è proprio dalla natura stessa che dovremmo prendere esempio!
E’ sempre più importante trovare un punto di equilibrio tra business e sostenibilità della crescita. Occorre garantire la durabilità dei processi produttivi nel lungo periodo e per farlo c’è bisogno sia dell’innovazione che di uno sviluppo sostenibile. Occorre trovare nuovi equilibri, nuove soluzioni, nuove vie di sviluppo che coniughino la conservazione e il progresso.
Grandi aziende si stanno già orientando sempre più alla sostenibilità. Nel contesto attuale, ormai quasi saturo di imprese e di prodotti in molti settori, ma anche in continua mutazione, è necessario essere un passo in avanti, anticipare, avere intuizioni, guardare al futuro con idee innovative ma allo stesso ecosostenibili. Innovare in modo ecosostenibile è la chiave per il successo.
La sostenibilità ha bisogno di innovazione e di una policy che guardi a progetti di lunga scadenza. Il futuro è stare al passo con l’innovazione. Il sistema economico offre opportunità di sviluppo grazie all’innovazione sostenibile, ovvero il tipo di innovazione più radicale, ma anche più competitiva e vincente.

(fonte: The GreenWatcer)